Taggato: Economia Solidale

Ospitali a Solidalia, coltivatori di Pace

Tra un mese torna Solidalia, la festa dell’Economia Solidale!Si terrà il 24 e 25 maggio alla Fattoria Mario Tommasini di Vigheffio (Collecchio – Parma).Anche quest’anno Solidalia sarà mercato, laboratori, incontri, musica, intrattenimento, ristorazione, il tutto in un’atmosfera conviviale e festosa.Lo slogan di questa quarta edizione è “Coltivatori di Pace”, e il tema sarà sviluppato durante...

Due ore per Solidalia, viviamo la Festa partecipando

di Wendy Massart 24 e 25 maggio 2025 torna SOLIDALIA, la Festa dell’Economia Solidale, alla Fattoria di Vigheffio, Collecchio – Parma. Questa quarta edizione sarà sotto il segno della Pace, con lo slogan “Coltivatori di Pace”.  Come ogni anno sarà l’occasione per piccoli e grandi di scoprire le realtà dell’economia solidale durante il mercato dei...

Solidalia 2025, un altro mondo è possibile

di Giovanna Bragadini SOLIDALIA 2025 – COLTIVATORI DI PACE 24-25 Maggio 2025 – Fattoria Mario Tommasini, Vigheffio (Parma) Un altro mondo è possibile: economia solidale e costruzione della pace Solidalia torna per l’edizione 2025 con un tema cruciale e urgente: la costruzione della pace attraverso le pratiche dell’economia solidale. In un contesto internazionale sempre più...

Solidalia 25, coltivatori di Pace

di Fulvia Cavalieri (Gas Fidenza Salsomaggiore) Nella storia dell’Economia Solidale italiana e internazionale non è mai stato così urgente dichiarare che UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE. Proprio ora, nel momento in cui ci guardiamo intorno e sembra che tutte le faticose conquiste a favore dell’ambiente, della pace, del rispetto dei diritti, siano divorate da scelte...

Furgoncino Solidale, un progetto di rete a più voci

di Romeo Giunchi Il resoconto della plenaria Furgoncino del 23 gennaio Partiamo praticamente puntualissimi con un gioco (Mentimeter) in cui ognuno risponde con una parola alle domande proposte lasciando le sue impressioni per stratificare a video quelle più ricorrenti (spero che la vulcanica Diana ci renda disponibili i risultati 🙂 “Si aiuta solo chi aiuta”...

Solidalia, coniugare al futuro l’economia solidale

A 4 mesi dalla terza edizione di SOLIDALIA proviamo a fare una riflessione. Alcuni giorni fa una docente giapponese che conosce e frequenta spesso l’Italia e conosce le esperienze dell’Economia solidale, chiedeva perché abbiamo pensato a Solidalia. Perchè? Se pensiamo al clima in cui questa proposta è emersa, il desiderio primo era far festa con...

Mi Presento, Cascina Canta e Mamma Teresa lunedì online

Lunedì 6 maggio alle 21,15 su Jitsi https://meet.jit.si/furgoncinosolidale si svolgerà un’altra serata della rassegna “Mi Presento”, momenti di conoscenza con i produttori dell’economia solidale. Ospiti della puntata di lunedì prossimo Isabella Francese, della Cascina Canta, riseria di Novara, e Ennio Iannucci di Mamma Teresa, azienda produttrice di olive ascolane, da Ascoli Piceno. I due produttori...

Solidalia 24, l’appello ai Gas per la raccolta fondi

Non dobbiamo contrastare gli effetti devastanti di una catastrofe né dobbiamo sostenere produttori in difficoltà, stavolta chiediamo a noi di aiutare noi e i nostri percorsi. Serve il vostro/nostro sostegno. Il 25 e il 26 maggio a Vigheffio si replicherà SOLIDALIA, la Festa dell’Economia Solidale. Tutti i dettagli su www.solidalia.org Anche quest’anno a SOLIDALIA troveremo...

Perché l’economia solidale la diventa praticandola

Con Luca Pala per sperimentare vicinanza, condivisione, cammino Incontrare persone e storie è l’antidoto alla disumanizzazione e anche all’ideologia che schiera ed allontana. E’ stato così anche l’incontro di martedì sera con la storia di Luca Pala.Luca Pala è un produttore di formaggi delle Marche che si trova in grave difficoltà.E’ un riferimento importante per...

Destinazione Pastore, il 9 aprile online su Jitsi

Il prossimo 9 aprile, dalle 21,15 su Jitsi, link https://meet.jit.si/desparma incontreremo in call il progetto Destinazione Pastore, iniziativa mutualistica di economia solidale voluta dalle reti marchigiane per salvare l’azienda agricola di Luca Pala di Tavoleto Montefeltro, in provincia di Pesaro e Urbino. Capofila del progetto è CIURMA (Comunità Integrata Urbana e Rurale di Mutuo Appoggio)...